Morgana Lounge Bar (ME)
A Taormina, un locale che, come la sirena ammaliatrice del suo nome, dal 2001 seduce gli ospiti con allestimenti e scenografie che cambiano completamente ogni stagione, dando vita alle notti più magiche della bellissima città sul mare.
Il Morgana Lounge Bar, situato nel centro storico di Taormina, deve il nome alla fata della mitologia celtica che creava miraggi e allucinazioni dai suoni ipnotici negli occhi dei marinai in transito nello stretto di Messina.
Suggestive visioni sempre diverse, secondo la leggenda dunque, che i fondatori del locale, Christian Sciglio e Guido Spinello, hanno assecondato nel reale decidendo di trasformare completamente il locale in ogni stagione.
Una volta percorsa la viuzza a scale che parte dal Corso Umberto, nel centro storico di Taormina, e aperte le porte del locale, le luci ammaliano, la musica è come una sirena e il bar si rivela uno scrigno tentatore.
Unico in tal senso in Italia, Morgana prende vita nel 2001, quando Guido decide di investire nella sua terra acquistandone gli spazi e, insieme al cugino Christian, con precedenti esperienze nel beverage, inizia a lavorare al locale, concependolo come una “casa” per gli amici.
Nonostante oggi Morgana sia uno dei brand più conosciuti al mondo, il suo successo senza tempo dipende anche, o soprattutto, dall’aver mantenuto i valori iniziali votati all’autenticità, qualità e sicilianità più pura. Non solamente un locale dove si va per il dopocena, quanto un punto di ritrovo per chi abita o soggiorna a Taormina.
E come abbiamo preannunciato, già il Morgana che vedete nelle foto sta per cambiere ancora, stupendoci a breve con un nuovo look ma sempre nel segno dei più talentuosi artisti ed artigiani siciliani.
Per l’edizione numero 22 Morgana ha realizzato, infatti, un allestimento che ha ripercorso uno dei periodi più ricchi ed affascinanti della millenaria storia siciliana: Arabi e Normanni, insieme e in antitesi, culture e usanze che si mescolano e si fondono per creare un humus di suggestione che diventa scontro e incontro di mondi diversi.
La progettazione architettonica e di interior design curata da Salvatore Musumeci ha dato vita ad arabeschi e geometrie che omaggiano i tipici elementi introdotti dagli arabi, dando centralità al bellissimo giardino che è stato, in particolare, decorato da uno degli artisti più famosi di Taormina, Alessandro Florio, che ha realizzato le bellissime tavole site specific finemente incastonate tra le sedute.
Le sue opere si ispirano ai canoni simbolici della regalità normanna e utilizzano un linguaggio che rimanda alla realtà della caccia come attività eminente dei regnanti.
Dello stesso contesto fanno parte animali esotici come i leopardi, i pavoni e le giraffe che, in match con alberi e palme, si ispirano ad uno schema araldico, iconografie legate alla più grande celebrazione della regalità di origine orientale.
Come sarà Morgana nell’edizione 23 che debutta a marzo 2024? Non vi resta che prenotare un tavolo e farvi consigliare un signature drink dal bar manager Stefano Giummarra, oppure aspettare il prossimo reportage “Secrets” per scoprirlo.
Il segreto
Morgana è famoso per i suoi originali cocktail e menù, come l’ultimo, una divertente trottola da far girare, ed anche per gli ottimi spirit fatti in casa, come il Gin Gran Tour a base delle botaniche dell’Etna, i pomodori Pachino ed i capperi di Salina.
Info utili
Morgana Taormina
Scesa Morgana 4
98039 Taormina, Messina
Cocktail: da 20 euro