Tenuta e Cantina Buonivini (SR)
Nel Val di Noto, in un angolo incantato della Sicilia, la famiglia Planeta, viticoltori da 5 secoli, ha dato vita a un progetto di ospitalità dove la passione per il vino si fonde con la tradizione locale per un soggiorno speciale dall’anima antica.
La storia della famiglia Planeta, attraverso ben 17 generazioni, è da sempre fatta d’agricoltura e buon vivere profondamenti legati alla cultura siciliana, di cui è da sempre ambasciatrice nel mondo attraverso i suoi celebri vini, dallo Chardonnay al Cometa.
Nel Val di Noto Planeta arriva nel 1998, non a caso nella contrada da sempre conosciuta col nome di Buonivini, spinti dal desiderio di valorizzare appieno il potenziale enologico di questa terra, culla del Nero d’Avola. Qui danno vita all’omonima cantina, ultimata nel 2003 e contraddistinta da un profilo “invisibile” che si sposa perfettamente con il paesaggio fatto di dolci colline ondulate, campi di ulivi e vigneti che si estendono sino all’orizzonte.
L’esposizione delle morbide colline di Buonivini, le terre bianche e calcaree, l’influsso che sale dall’incrocio dei due mari, creano le condizioni migliori per far crescere le sue viti al meglio e dare vita a grandi vini.
(Famiglia Planeta)
Il progetto “Case Sparse” è oggi cuore dell’ospitalità esperienziale della Tenuta Buonivini. Piccole residenze rurali del primo ‘900, situate nei pressi dell’antico palmento al centro del vigneto, sono state restaurate nel rispetto dell’architettura locale grazie alla collaborazione con la designer Costanza Algranti che ha splendidamente ricomposto e trasformato le strutture preesistenti e i materiali in disuso in oggetti nuovi, funzionali e confortevoli, capaci di contenere e narrare una storia.
Luogo ideale per i viaggiatori che amano l’arte della Sicilia barocca più autentica e le tradizioni legate alla terra, il mondo di Case Sparse si è ulteriormente arricchito con il progetto artistico voluto da Francesca Planeta che ha impreziosito le piccole dimore immerse nella tranquillità della campagna siciliana con opere di artisti locali ed internazionali.
Case Sparse è il luogo perfetto, oltre per soggiornarvi, anche per prenotare le bellissime esperienze offerte dalla Tenuta come la degustazione dei vini Planeta abbinati a prodotti tipici del territorio: dalle scacce (focacce tipiche) modicane farcite ai pomodorini ciliegini essicati al sole.
Qui, infatti, tutta la magia della viticoltura siciliana prende vita grazie all’amore dei vignaioli e a uve pregiate che catturano l’anima dell’isola, facendo nascere vini importanti come il Nero d’Avola e il Moscato di Noto.
La Tenuta Buonivini è più di una semplice destinazione enologica; è un luogo dove cultura, tradizione e innovazione si fondono insieme, l’occasione perfetta per immergersi nella cultura enogastronomica della Sicilia e sperimentare l’armonia tra vino e cucina locale.
Il segreto
Da un progetto di residenza artistica a Case Sparse è nato il libro “Viaggio in Sicilia” della fotografa palermitana Shobha Battaglia, edito da Planeta, meravigliosa testimonianza della Sicilia più vera e profonda.
Info utili
Cantina Buonivini
Contrada Buonivini
96017 Noto, Siracusa
Tel. +39 0925 1955460
Appartamenti: da 140 euro
Degustazioni: da 50 euro incluso visita, degustazione e abbinamento prodotti tipici