Radici L’Osteria di Accursio (RG)

Nel cuore di Modica, lo chef Accursio Craparo accoglie gli ospiti nella sua “casa”: un’osteria gourmand dove assaporare secoli di cultura siciliana al palato, alla vista e soprattutto dritti al cuore.
Se partire per chef Accursio è stato un istinto primordiale, tornare è stato un atto sociale, sognato, pensato e realizzato nei minimi dettagli. Nato nel 1976 a Sciacca, in provincia di Agrigento, la voglia di apprendere questo mestiere lo ha accompagnato per il mondo, sino alle cucine dei mentori ed amici Pietro Leemann, Massimiliano Alajmo e Corrado Assenza.
Per rifondare le sue radici, ha scelto il meraviglioso cuore barocco di Modica ed un antico palazzo nobiliare dove nel 2019, insieme alla moglie Oriana Aprile, ha aperto Radici L’Osteria di Accursio.
Questa casa è come un approdo lungo un fiume di storia. Nel cuore di Modica ho aperto la mia piccola cucina dove vi invito a fermarvi per godere di secoli di cultura.
(Accursio Craparo, chef)
Il locale appare proprio come una accogliente dimora modicana che riflette la personalità dello chef, i suoi ricordi di infanzia sospesi tra mare e campagna, i pranzi sotto gli alberi, la raccolta delle olive, il profumo del mare.
Il pavimento, di splendide cementine originali, è illuminato da mobili colorati di recupero e le tradizionali Teste di Moro in ceramica di Caltagirone.
La luce, calda, è quella di una galleria d’arte, e le pareti ospitano esposizioni temporanee di opere d’arte di artisti siciliani che chef Accursio ha conosciuto e che sposano la sua filosofia.
Il nome dell’Osteria, Radici, racchiude l’essenza dell’idea dello chef: un ritorno alle origini della memoria gastronomica siciliana in cui il cibo è soprattutto un’interpretazione artigiana di ciò che la natura offre, senza sprechi, in quanto essa stessa massima forma d’arte.
Tra le creazioni più famose dello chef troviamo la “La Spremuta di Sicilia”, linguine di grano duro con acciuga, bottarga di tonno e finocchietto, nata da una passeggiata emozionale dello chef Craparo con il maestro Corrado Assenza tra brezza marina ed erbe aromatiche, e lo splendido “Dipinto di blu”, interpretazione del fluire del mare con i suoi colori a base di alga spirulina, sauté di vongole e totanetti farciti con uova di pesce e caviale.
Un pranzo o una cena all’Osteria si apre sempre con “Benvenuti in Sicilia”, ovvero ‘“acqua frisca e aromi”, indispensabile per combattere il caldo isolano e reintegrare i sali minerali, per poi passare al “Il rito delle origini”, un delizioso pan focaccia con farine siciliane selezionate di grano tenero e duro. E, in accompagnamento, il pregiato olio Accursio che nasce da un accurata selezione di cultivar che esprimono il territorio.
ll menu è composto principalmente da piatti della tradizione locale, dal macco di fave all’immancabile parmigiana di melanzane, dagli spaghetti alle vongole agli involtini di pesce spada, dagli arancini di riso alle polpette, senza escludere i grandi classici della tavola domenicale siciliana, come il pollo al forno con patate e il pesce alla pizzaiola.
I profumi della Sicilia sono davvero tutti qui.
Il segreto
Il restauro degli spazi ha richiesto molto tempo perché chef Accursio e la moglie hanno girato per mezza Sicilia per bussare ad anziani rigattieri e trovare i pezzi giusti per ogni angolo dei locali, sempre in divenire.
Info utili
Accursio Radici
Via Grimaldi 55
97015 Modica, Ragusa
Tel. +39 331 2369404
Antipasti: 16 – 18 euro
Primi: 16 euro
Secondi: 20 euro