Design

Kàlamo Ristorante Bagheria

La tradizione siciliana dà nuova vita all'ottocentesca Villa Scaduto

di Lavinia Colonna Preti
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets

A Bagheria, tra alcune delle ville più belle del Barocco siciliano, un ristorante della tradizione siciliana nato dal sogno di Giacomo Galbo e dello chef Francesco Fricano di dare nuova vita all’ottocentesca Villa Scaduto.

Bagheria, comune in provincia di Palermo, detto anche “la Città delle Ville” per le numerose e meravigliose residenze barocche visitabili, è cuore e anima del ristorante Kàlamo.

Il progetto nasce dal sogno di due amici del quartiere: Giacomo Galbo e Francesco Fricano che studia da ingegnerie aerospaziale per poi dedicarsi alla sua passione per il buon cibo e i sapori siciliani più autentici con esperienza al famoso ristorante stellato I Pupi di Bagheria.

Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets

Olio, grano vino e terra, da millenni. E’ questa filosofia ancestrale che ispira il nostro lavoro ogni giorno.

Con l’idea di ridare vita alla villa di famiglia di Giacomo, la ottocentesca Villa Scaduto e renderla un punto di riferimento del quartiere, nel 2021 aprono Kàlamo, un nome scelto dal greco che significa “canne di palude” e che rappresenta un omaggio alle antiche coltivazioni di canna da zucchero tipiche della Sicilia diffuse anche a Bagheria.

Il meraviglioso progetto d’interni di Kàlamo è stato fortemente ispirato dal legame con il territorio. L’Architetto Massimiliano Masellis e l’interior designer Marta Marasà hanno, infatti, dato vita ad una suggestiva scenografia aerea che ricorda un campo di grano.

Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets

1511 listelli in legno decorano il soffitto dell’antica scuderia della Villa disegnando segni di aratura di un terreno che avvolgono gli ospiti nella bellissima sala con volumi, palette colori, e materiali trattati da artigiani locali, mentre d’estate si può prenotare nei due dehors allestiti di fronte il ristorante.

Giacomo e Francesco hanno sviluppato un rapporto di amicizia con molti fornitori, nati da rapporti di una vita come quelli che lavorano nel vicino borgo marinaro di Aspra e del suo porticciolo, dove ogni mattina giungono pescherecci carichi di pescato locale.

Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets

La bellezza del paesaggio siciliano “entra” in ogni piatto che esce dalla cucina a vista con un menù con abbinamenti golosi e orchestrati alla perfezione. Dal Panbrioche tostato al burro, mousse al caprino, tartare di gambero viola, salsa teryiaki all’arancia tra gli antipasti, ai Fusilloni, crudo di ricciola, emulsione di ricci, pane tostato al nero di seppia, ma anche i piatti tipici della tradizione siciliana come i Cannelloni di pasta fresca “alla Norma” o il Pescato del giorno con hummus di ceci e labneh.

In cucina Francesco Fricano è affiancato da Salvatore Bonanno e tutto è fatto in casa, dalle paste al pane delizioso con grani antichi siciliani. In sala Giacomo e il maître Alessio Giammarresi sanno come coccolare gli ospiti consigliando degustazioni e percorsi particolari, anche vegetariani.

Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets

Giacomo, appassionato di vini, ha selezionato circa 100 etichette da abbinare ai piatti, dove ogni bottiglia è disponibile anche alla mescita al bicchiere per poter godere di vari assaggi in totale libertà.

Straordinari i dolci preparati dalla pastry chef Alessia Fastampa come la iconica La Pera, Bavarese alle pere, Tuma Persa, un formaggio prodotto dal Caseificio Passalacqua, e miele al peperoncino.

Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets

Kàlamo è la sosta perfetta per andare alla scoperta delle famose Ville di Bagheria, tra le più belle di arte barocca siciliana.

A pochi metri si può visitare Villa Cattolica che dal 1973, in seguito al lascito delle sue opere più significative, ospita i capolavori di Renato Guttuso donate dal maestro alla sua città natale.

Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets

Oltre alla produzione di Guttuso, il Museo ospita anche opere di artisti del XX secolo quali, fra gli altri, Mario Bardi, Mario Schifano, Cagli, Onofrio Tomaselli, Silvestre Cuffaro, Domenico Quattrociocchi, Pina Calì, Vincenzo Gennaro e Giuseppe Pellitteri, Mimmo Pintacuda, Giuseppe Tornatore e Arrigo Musti.

Sempre vicino, si può anche visitare Villa Palagonia, edificata nel 1715 per volere di Don Ferdinando Gravina e Crujllas, IV principe di Palagonia, che, già nel Settecento, visitata da illustri viaggiatori, venne definita il luogo “più originale che esiste al mondo e famoso in tutta Europa”.

Il segreto

La sala del ristorante era il magazzino della villa ottocentesca dove da ragazzi erano soliti ritrovarsi nel quartiere.

Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets
Kàlamo Ristorante Bagheria (PA) — Sicilia Secrets

Info utili

Kàlamo
Corso Baldassarre Scaduto 11
90011 Bagheria, Palermo
Tel. +39 091 8432875

Antipasti: da 12 euro
Primi: da 16 euro
Secondi: da 14 euro
Menù degustazione: da 35 euro per 4 portate, con abbinamento calici 30 euro

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città