Arte&Stile Insolito

Farm Cultural Park

A Favara uno dei progetti di urban art più belli del mondo

di Elena Rizzo
Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets

Nata dal sogno di Florinda Saieva e Andrea Bartoli di cambiare la loro terra attraverso la forza dell’arte contemporanea, Farm Cultural Park è una galleria d’arte e museo diffuso generato dalla completa riprogettazione urbana del borgo di Favara, vicino Agrigento.

Favara è una piccola città che si stava lentamente spopolando, una delle tante della Sicilia rurale del Dopoguerra, che non solo è tornata a vivere e a riempirsi di giovani e tanta bellezza grazie ad un progetto di arte urbana, ma è addirittura diventata, a sua volta, fonte d’ispirazione e ammirazione per alcune tra le più grandi metropoli al mondo, da Seoul a NY.

Situata a meno di 10 km da Agrigento, Favara è oggi al centro del panorama artistico e architettonico mondiale grazie alla visione e determinazione del notaio Andrea Bartoli e dell’avvocato Florinda Saieva, coppia di collezionisti con una grande passione per l’arte contemporanea e il sogno di migliorare il mondo.

Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets
Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets

La Bellezza dei Luoghi è anche la Bellezza dei Comportamenti e quindi la Bellezza della Vita.

(Lorenzo Reina, artista)

Così, Florinda e Andrea hanno ideato un progetto di rigenerazione volto a rinnovare alcune strutture dismesse nel paese e nel 2010, grazie al sostegno di loro contatti e di diversi imprenditori locali, nasce Farm Cultural Park che si presenta oggi come una vibrante e coloratissima galleria d’arte diffusa e residenza per artisti che ospita mostre e opere temporanee di artisti internazionali, emergenti e già affermati.

Il cuore di Farm Cultural Park sorge nel centro storico di Favara all’interno di Cortile Bentivegna, un aggregato a sua volta costituito dai cosiddetti Sette Cortili: una piccola kasba araba in cui convivono anche diverse realtà locali che hanno creduto nel progetto dando vita ad attività accessorie a quella culturale come bar, bistrot, e negozi.

Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets

Per un paese fino a ieri sconosciuto anche ai siciliani, questo è un piccolo miracolo. Nell’Italia dei borghi abbandonati, Favara va controcorrente e usa il suo passato come base per costruire un futuro radicato nell’energia dell’arte e della cultura.

(Florinda Saieva e Andrea Bartoli)

Farm Cultural Park, oltre che come museo a cielo aperto, si propone anche come fucina culturale dove vengono allestite mostre temporanee e installazioni permanenti di arte contemporanea (le call x artist sono davvero tantissime), si tengono varie presentazioni e corsi, e numerosi eventi.

Il successo di Farm Cultural Park è stato tale nel mondo dell’arte e dell’architettura contemporanea che, attraverso il suo team curatori e professionisti, sta contaminando sempre più luoghi, paesi, location.

Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets
Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets

Oltre alla sede di Favara, infatti, Farm Cultural Park conta oggi progetti espositivi in corso e futuri anche ad Agrigento a Villa Genuardi, a Aragona all’Auditorium Incompiuto, e a Palermo al Convento dei Crociferi che inaugurerà ufficialmente il 5 luglio 2025.

Sono tante anche le attività previste nel contesto di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 che comprendono l’evento di punta di Farm Cultural Park, ovvero la Biennale delle Città del Mondo – Countless Cities che esplora storie urbane di città simbolo che sono rinate attraverso le arti, come il Bronx, Medellín e Nazareth, in un dialogo tra urbanistica e cultura.

Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets

Consultate il sito di Farm Cultural Park per vedere le mostre in corso e non mancate di prenotare una visita alla sede di Favara, uno dei progetti di arte urbana più incredibili al mondo.

Il segreto

Nel 2010, il tragico crollo di un palazzo nel centro di Favara ha accelerato il processo di realizzazione del progetto della Farm, in quanto l’amministrazione di allora stava decidendo se buttare giù alcune case del centro storico. Così Andrea e Florinda si sono affrettati a ristrutturarle come spazi culturali per ridare speranza agli abitanti di Favara in un momento così difficile.

Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets
Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets
Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets
Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets
Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets
Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets
Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets
Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets
Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets
Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets
Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets
Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets
Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets
Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets
Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets
Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets
Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets
Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets
Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets
Farm Cultural Park Favara (AG) — Sicilia Secrets

Info utili

Farm Cultural Park
Cortile Bentivegna
92026 Favara, Agrigento
Tel. +39 0922 34534

Favara
Cortile Bentivegna-Sette Cortili
Orari 10.00–20.00, lunedì chiuso
Biglietto intero con accesso a tutte le mostre: 17 euro o gratuito con membership card
Palazzo Miccicchè
Mostra Human Forest
Biglietto intero: 10 euro o gratuito con membership card

Mazzarino
Palazzo Tortorici
Corso Vittorio Emanuele 408
Orari: 10-13 16-19, lunedì chiuso
Intero: 11 euro o gratuito con membership card

Consultare i social di Farm Cultural Park per la lista degli eventi aggiornata

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città